Loading

Chi siamo

1970

GLI INIZI

Nei primi anni ’70 Pier Luigi Zanella è apprendista curioso nella bottega del suocero Augusto Spini, una delle botteghe orafe Fiorentine che lavorano su committenza. L’ apprendistato matura in una collaborazione e la nuova energia porta alla creazione di alcune collezioni originali che trovarono apprezzamento sia in america che in giappone: una linea di gioielli moderni e una raffinata collezione di oreficeria realizzata utilizzando le antiche tecniche artistiche fiorentine come incisione, traforo e sbalzo.

A metà del 2000 il valore del mercato dei preziosi si attuena mentre cresce in maniera esponenziale l’interesse per i marchi del lusso.

Pier Luigi converte l’attività in laboratorio dedicato alle lavorazioni di bigiotteria e accessori moda.
L’intuizione è vincente e non tardano ad arrivare numerose committenze prestigiose.

2000

IL CAMBIAMENTO

2016

IL NUOVO LABORATORIO

ll piccolo laboratorio in viale Europa non e’ ormai piu’ sufficiente.

Nel 2016 ESSEPIZETA inaugura il nuovo laboratorio di Scandicci, nel cuore del distretto artigianale dell’alta moda italiana.
Oggi l’azienda conta oltre 20 collaboratori, che cooperano armoniosamente in un ambiente moderno, tecnologico e multiculturale.
Il 2019 segna l’ingresso in azienda della nuova generazione: Alessia, primogenita di Pier Luigi, entra a far parte della dirigenza di ESSEPIZETA infondendo nuove energie e proseguendo la tradizione di famiglia.
L’esperienza dell’uno e la freschezza dell’altra, storia e dinamicita’, creano quel mix che il mercato, oggi e domani ancor , richiede con sempre piu’ determinazione.

ALEPL

Alessia e Pier Luigi

L’etica aziendale, assolutamente in linea con quelle adottate dai nostri large customers, va ben oltre le specifiche delle leggi vigenti in materia di rapporti con i collaboratori interni, sicurezza, smaltimento rifiuti, privacy e altro, con standard qualitativi che colloca essepizeta ai vertici della categoria.